Listino prezzi 2021
EVO 4 Benzina € 16.900,00
EVO 4 Benzina e Gpl (BI-Fuell) € 17.900,00
ROTTAMAZIONE VEICOLI AVENTI PIU' DI 9 ANNI € 1.500,00*
Grandolfo Auto ricorda che le offerte terminano a fine mese.
Completa la famiglia delle crossover della Casa molisana, ponendosi un poco sotto la dr5. Piuttosto compatta e con un look moderno, è dotata di una strumentazione analogica, classica e ben leggibile. Le finiture sono di buon livello e la plancia è rifinita con una certa cura, anche se alcune plastiche sono economiche. Dentro il cofano cela un 1.600 a benzina, proposto anche nelle versioni doppia alimentazione (Gpl e metano), sostanzialmente lo stesso della sorella maggiore.
Il risultato è un’auto molto generosa nell’abitabilità, a tutto vantaggio delle sedute posteriori e della capacità di carico, pensate fino a 600lt di capacità di carico nel bagagliaio senza abbattere i sedili posteriori e fino a 1200lt abbattendo i sedili posteriori in configurazione 60/40.
La EVO 4 è compatta ma spaziosa.
E’ lunga 4 metri e 34 centimetri, larga 1 metro e 76 cm, alta 1 metro e 64 cm. Ma ciò che la caratterizza è il passo: ben 2 metri e 56 cm.
I fendinebbia, connotati da un particolare design, contribuiscono a conferire un aspetto deciso ed unico al frontale della EVO 4. Al di sotto dei 40 km/h si attivano in assistenza alla svolta, illuminando la zona cieca interna alla curva.
Gli specchietti retrovisori, con regolazione e sbrinamento elettronico, integrano anche le 4 telecamere laterali per la 360° Top View oltre che gli indicatori di direzione a LED. anche i gruppi ottici posteriori che si sviluppano in orizzontale, conferendone una maggiore visibilità della vettura che si traduce in maggiore sicurezza. Il risultato è un design armonioso tra il frontale ed il posteriore della EVO 4.
Quando si innesta la retromarcia è possibile visualizzare sulla parte sinistra del display la riproduzione dell’auto dall’alto con la vista a 360° dell’area circostante, offerta dalle immagini delle quattro telecamere, anteriore, posteriore e laterali. L’altra immagine del display è quella della telecamera posteriore con le linee di destinazione.
Gli otto sensori di parcheggio omnidirezionali, quattro anteriori e quattro posteriori, rilevano gli ostacoli in fase di manovra o di parcheggio, segnalandone la presenza con un apposito segnale acustico.
Il climatizzatore automatico regola il suo funzionamento in base alle impostazioni dell’utente e attraverso dei sensori che misurano la temperatura ambiente. E’ possibile visualizzare sul monitor multimediale le impostazioni di funzionamento.
Con la funzione Mirror Screen si possono utilizzare i contenuti compatibili del proprio smartphone Android o iOS direttamente sul Touch Pad 8” integrato nella EVO 4. Ascoltare la musica dello smartphone o cercare un itinerario. E’ semplice e intuitivo.
Il sistema di infotainment della EVO 4 consente di condividere i file multimediali (musica, foto e video) da un supporto di memoria esterna e di riconoscere come Ipod il proprio smartphone Ios, collegandoli all’ingresso USB della plancia. Attraverso il bluetooth è invece possibile effettuare e ricevere chiamate in viva voce oltre ad ascoltare la musica, condividendo la lista contatti e i brani musicali dello smartphone (Android e iOS).
Durante la marcia gli appositi comandi al volante permettono di impostare una velocità costante, in modo da migliorare il comfort di guida e ridurre il consumo di carburante.
E’ dotato di un dispositivo, a livelli regolabili, di climatizzazione delle sedute posteriori, oltre all’indicatore digitale del livello di particolato PM 2,5 all’interno dell’abitacolo.
Il dispositivo permette di mantenere accesi gli anabbaglianti per un tempo predeterminato dopo lo spegnimento del motore.
In pochi secondi la seduta del sedile del guidatore si riscalda, diffondendo un piacevole calore. Basta azionare il relativo comando collocato nel quadro del climatizzatore automatico.
Il computer di bordo consente di monitorare costantemente la pressione degli pneumatici, per una guida più sicura.
Cilindrata | 1590cc |
---|---|
Numero cilindri e disposizione | 4 cilindri in linea |
Livello di emissione | Euro 6 |
Potenza max benzina | 84Kw/115Cv – 6300 giri/min |
Potenza max GPL | 78Kw/106Cv – 6300 giri/min |
Coppia max | 155Nm a 4000 giri/min |
Combustione | Benzina / Benzina-G.p.l /Metano |
Urbano | 10,6 km/L |
Extra-urbano | 15,9 km/L |
Combinato | 13,5 km/L |
Emissioni Co2 | 174 g/km |
Velocità massima | 175 km/h |
Accellerazione 0-100 km/h | 10,5 sec. |
Capacità serbatoio benzina | 54 Lt. |
Capacità serbatoio GPL | 70 lt. nominale/ 56 lt. effettivo |
Peso (senza conducente) | 1260 kg |
Peso a pieno carico | 1635 kg |
Capacità bagagliaia (ver. benzina) | 600/1200 dm3 |
Capcità bagagliaio (ver. GPL) | 600/1200 dm3 |
Trazione | Anteriore |
Cambio | Manuale |
Numero di marce | 5+R |
Lunghezza / Larghezza / Altezza (mm) | 4345 mm / 1765 mm / 1640 mm |
Passo (mm) | 2560 mm |
Carreggiata Anteriore / Posteriore | 1480 mm / 1475 mm |
Anteriori | Mc Pherson indipendenti con molla elicoidale cilindrica e barra antirollio |
Posteriori | A doppia biella |
Anteriori | A disco ventilati |
Posteriori | A disco |
Servofreno | A depressione |